Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni.

Una grande festa all’insegna di arte, cultura e natura che quest’anno coincide con il cinquantenario della nascita del FAI. Un traguardo importante, che verrà celebrato con l’apertura di 750 luoghi speciali, da nord a sud della Penisola, molti dei quali insoliti e normalmente inaccessibili oppure poco conosciuti e valorizzati, a cui si potrà accedere grazie a visite a contributo libero. Ad ogni visita sarà possibile sostenere la missione e le attività della Fondazione con una donazione.

Anche Cannara partecipa a questa festa proponendo un percorso storico, artistico e devozionale nel borgo di Collemancio attraverso chiese e edifici pubblici che custodiscono inediti e inaspettati tesori d'arte dal trecento al novecento oltre che la zona archeologica di Urvinum Hortense.

Questi gli orari: sabato 22 dalle 15:00 alle 17:00; domenica 23 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00 (sono previste visite guidate)

Per l'occasione sarà possibile visitare anche il Museo "Città di Cannara" ove è custodito il maestoso mosaico termale ed i reperti provenienti dall'area archeologica di Urvinum Hortense oltre che, nella pinacoteca, gli affreschi provenienti dalla chiesa della Madonna del Latte.

Questi gli orari di apertura del Museo: sabato 22 dalle 15:00 alle 18:00; domenica 23 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 (ingresso gratuito).